Graduatorie Servizio Civile Nazionale
Di seguito le graduatorie dei candidati idone e dei candidati non idonei.
Graduatoria idonei Graduatoria candidati non idonei
- Pubblicato in Notizie, Servizio Civile
Selezione candidati per la partecipazione al Progetto “La risorsa Bosco”
n° 6 volontari da avviare al Servizio Civile nel Comune di Irsina
CONVOCAZIONE PER COLLOQUIO
Si rende noto che il colloquio relativo all’avviso pubblico a prestare servizio civile a titolo volontario presso questo Ente per il progetto “La Risorsa Bosco”, si svolgerà il giorno 3 ottobre 2017 alle ore 9:00 presso la sede municipale sita in C.so C. Musacchio snc.
I canditati dovranno presentarsi, muniti di idoneo documento di riconoscimento.
I candidati che non si presenteranno per sostenere il colloquio nel giorno, nell’ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari alla selezione, quale che sia la causa dell’assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei candidati medesimi.
Per eventuali informazioni rivolgersi al numero 0835/628711 (geom. Canio Pettinato) oppure via mail: canio.pettinato@comune.irsina.mt.it
Dalla residenza municipale, lì 18 settembre 2017
- Pubblicato in Bandi e Avvisi
Programma festa di Sant’Eufemia
Programma ufficiale dei solenni festeggiamenti in onore di Sant’Eufemia e Maria SS. Madre della Divina Provvidenza
In allegato il programma completo con il messaggio agli irsinesi dell’Arcivescovo, Don Pino ed il Parroco Don Gerardo.
- Pubblicato in Eventi
Selezione volantari del progetto di Servizio Civile Nazionale
IL SERVIZIO CIVILE: UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n. 64, – che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria – é un modo di difendere la patria, il cui “dovere” é sancito dall’articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico. É la possibilitá messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunitá di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica. Le aree di intervento nelle quali é possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all’estero. Il Comune di Irsina é Ente accreditato all’ Albo Regionale degli Enti di Servizio Civile Nazionale con codice ente: NZ06988.
Progetto: LA RISORSA BOSCO
Progetto Sintesi progetto Bando Regione Basilicata Avviso Allegato 2 – Domanda di ammissione Allegato 3 – Dichiarazione titoli Scheda di valutazione Decreto Ministeriale punteggiMinisteriale Punteggi
- Pubblicato in Notizie, Servizio Civile
Mediateca comunale di Irsina FEDRO – Programma attività giugno-luglio
- Pubblicato in Eventi
Graduatoria definitiva “Assegno di Cura”
Approvazione Graduatoria definitiva Programma “Assegno di Cura” per l’assistenza a domicilio delle persone non autosufficienti.
- Pubblicato in Bandi e Avvisi