Comune di Irsina

TELEFONO: +39 0835 628711 | PEC: comune.irsina@pec.comune.irsina.mt.it
  • AMMINISTRAZIONE
  • UFFICI
  • VISITA IRSINA
  • Home
  • 2017
 

Avviso Pubblico – Reddito di inclusione (REI)

mercoledì, 29 Novembre 2017 da Comune di Irsina
Comune di Irsina - Avvisi

A V V I S O

Dal primo gennaio 2018 sarà possibile accedere al Reddito di inclusione (REI). Le domande potranno presentarsi presso l’Ufficio Protocollo del Comune, dal 1 dicembre 2017, attraverso l’apposita modulistica messa a disposizione dall’INPS.

Il REI si compone di due parti:

  • un beneficio economico erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronico (carta REI);
  • un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.

Per l’accesso alla prestazione il nucleo familiare deve avere i seguenti requisiti:

  1. residenza e soggiorno:

cittadini italiani, dell’UE o familiari titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di paesi terzi in possesso di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Residenza continuativa in Italia da almeno due anni al momento della domanda;

  1. requisiti economici:

ISEE inferiore a 6.000 euro[1], ISRE inferiore a 3.000 euro, patrimonio immobiliare (diverso dalla casa di abitazione) inferiore a 20.000, patrimonio mobiliare inferiore a 6.000 euro (accresciuto di 2.000 euro per ogni componente del nucleo familiare oltre il primo, fino a massimo 10.000 euro);

  1. beni durevoli e indicatori del tenore di vita:

non percepire prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) o altro ammortizzatore sociale di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria; non possedere autoveicoli e/o motoveicoli immatricolati la prima volta nei 24 mesi antecedenti la richiesta (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità); non possedere navi e imbarcazioni da diporto (art.3, c.1, d.lgs. 171/2005);

  1. requisiti familiari:

presenza di una delle seguenti condizioni: un componente di minore età; una persona con disabilità e almeno un suo genitore o tutore; una donna in stato di gravidanza; un componente che abbia compiuto 55 anni con specifici requisiti di disoccupazione.

Il REI, fermo restando i requisiti di cui sopra, è compatibile con lo svolgimento di attività lavorative da parte dei componenti il nucleo familiare.

IL BENEFICIO ECONOMICO

Il beneficio è pari, su base annuale, ad euro 3.000 moltiplicati per la scala di equivalenza propria del nucleo familiare (al netto delle maggiorazioni previste dal D.P.C.M. 159 del 2013) e moltiplicati, per il solo 2018, per un parametro del 75%. Il valore totale non può comunque eccedere l’importo dell’assegno sociale.

Il beneficio economico è concesso per un periodo massimo di 18 mesi e non potrà essere rinnovato prima di 6 mesi. Nel caso di rinnovo, la durata è fissata in 12 mesi.

Il beneficio è erogato mensilmente attraverso una Carta di pagamento elettronica (“Carta REI”).

Si riporta qui di seguito la tabella del beneficio massimo mensile erogabile:

 

Numero Componenti Soglia di riferimento in sede

di prima applicazione

Beneficio massimo mensile
1 €  2.250,00 €  187,50
2 €  3.532,50 €  294,38
3 €  4.590,00 €  382,50
4 €  5.535,00 €  461,25
5 o più €  5.824,80 €  485,40

 

Si ricorda che per fruire del beneficio economico del REI occorre essere sempre in possesso di una attestazione ISEE in corso di validità. Quindi, coloro che presentano la domanda di REI, a far data dal 1° gennaio 2018 (in erogazione a decorrere da febbraio), devono essere in possesso, all’atto della presentazione della domanda, dell’attestazione ISEE 2018. Coloro che presentano la domanda di REI nel mese di dicembre 2017 devono aggiornare la DSU per ISEE 2018 entro il termine del mese di marzo 2018, al fine di evitare la sospensione del beneficio. In caso di dichiarazione ISEE con omissioni o difformità, l’INPS si avvarrà della facoltà di richiedere i documenti giustificativi delle predette omissioni o difformità, da presentare entro 30 giorni dalla richiesta, pena reiezione della domanda o decadenza dal beneficio.

Coloro che sono percettori di SIA e non ne hanno goduto per l’intera durata (12 mesi) possono presentare domanda di REI. Tale domanda vale come richiesta di trasformazione del SIA in REI (è fatto salvo il beneficio economico maggiore).

Per approfondimenti: www.lavoro.gov.it; www.inps.it.

 

IL PROGETTO DI ATTIVAZIONE SOCIALE E LAVORATIVA

I Comuni, esercitando le funzioni in maniera associata a livello di Ambiti territoriali, devono avviare i Progetti personalizzati di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa, che vengono costruiti insieme al nucleo familiare sulla base di una valutazione multidimensionale finalizzata a identificarne i bisogni, tenuto conto delle risorse e dei fattori di vulnerabilità, nonché dell’eventuale presenza di fattori ambientali e di sostegno.

La valutazione è organizzata in un’analisi preliminare (da svolgere entro 25 giorni lavorativi dalla richiesta del REI, se la valutazione dei requisiti da parte del punto d’accesso è positiva), rivolta a tutti i beneficiari, e in un quadro di analisi approfondito, qualora la condizione del nucleo familiare sia più complessa.

Se in fase di analisi preliminare emerge che la situazione di povertà è esclusivamente connessa alla mancanza di lavoro, il Progetto personalizzato è sostituito dal Patto di servizio o dal programma di ricerca intensiva di occupazione (previsti dal D.lgs. 150/2015, art. 20).

Il Progetto deve essere sottoscritto dai componenti il nucleo familiare entro 20 giorni lavorativi dalla data in cui è stata effettuata l’analisi preliminare.

Il mancato rispetto di quanto previsto nel progetto, la presenza di dichiarazione rivelatesi mendaci in sede di DSU, nonché la mancata presentazione in occasione delle convocazioni che saranno formulate per appositi incontri, comporta delle sanzioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda, redatta utilizzando l’apposito modulo predisposto dall’INPS, va presentata dall’interessato o da un componente del nucleo familiare presso l’Ufficio Protocollo del Comune.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune verifica i requisiti di cittadinanza e residenza e la invia all’INPS entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione, nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione.

L’Inps, entro i 5 giorni lavorativi successivi alla ricezione, verifica il possesso dei requisiti e, in caso di esito positivo, riconosce il beneficio.

Il versamento del beneficio è condizionato all’avvenuta sottoscrizione del Progetto personalizzato e decorre dal mese successivo alla richiesta.

Dal 1° Gennaio 2018 il REI sostituisce il SIA (Sostegno Inclusione Attiva) e l’ASDI (Assegno di disoccupazione). Se i beneficiari soddisfano anche i requisiti per accedere alla nuova misura, potranno richiedere la trasformazione del SIA in REI.

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori approfondimenti è possibile contattare il Servizio Sociale Comunale negli orari e con le modalità previste. Presso lo stesso Ufficio di Servizio Sociale e l’Ufficio di Segreteria possono essere ritirati i moduli di domanda.

 

Il presente Avviso, per ogni ulteriore approfondimento, viene corredato dall’allegato 2) (Reddito di Inclusione) alla Circolare INPS n. 172/2017.

 

IRSINA, lì 29 Novembre 2017

 

 

    Il Responsabile del Settore 1                                    Il Sindaco del Comune Capofila

F.to  Dott. Domenico SMALDONE                               F.to  Dott. Nicola Massimo MOREA


AVVISO PUBBLICO REI

REI Modulo di domanda IRSINA

Avviso pubblicoInclusione socialeREI
Leggi
  • Pubblicato in Bandi e Avvisi
Non ci sono commenti

Graduatorie Servizio Civile Nazionale

lunedì, 16 Ottobre 2017 da Comune di Irsina
Notizie dal Comune

Di seguito le graduatorie dei candidati idone e dei candidati non idonei.

Graduatoria idonei Graduatoria candidati non idonei

 

Graduatorieidoneinon idoneiServizio Civile Nazionale
Leggi
  • Pubblicato in Notizie, Servizio Civile
Non ci sono commenti

Selezione candidati per la partecipazione al Progetto “La risorsa Bosco”

lunedì, 18 Settembre 2017 da Comune di Irsina
Comune di Irsina - Avvisi

n° 6 volontari da avviare al Servizio Civile nel Comune di Irsina

CONVOCAZIONE PER COLLOQUIO
Si rende noto che il colloquio relativo all’avviso pubblico a prestare servizio civile a titolo volontario presso questo Ente per il progetto “La Risorsa Bosco”, si svolgerà il giorno 3 ottobre 2017 alle ore 9:00 presso la sede municipale sita in C.so C. Musacchio snc.

I canditati dovranno presentarsi, muniti di idoneo documento di riconoscimento.
I candidati che non si presenteranno per sostenere il colloquio nel giorno, nell’ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari alla selezione, quale che sia la causa dell’assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei candidati medesimi.

Per eventuali informazioni rivolgersi al numero 0835/628711 (geom. Canio Pettinato) oppure via mail: canio.pettinato@comune.irsina.mt.it

Dalla residenza municipale, lì 18 settembre 2017

AVVISO Selezione Volontari per progetto La Risorsa Bosco
scarica il file in pdf

La Risorsa BoscoProgettiServizio Civile
Leggi
  • Pubblicato in Bandi e Avvisi
Non ci sono commenti

Programma festa di Sant’Eufemia

sabato, 02 Settembre 2017 da Comune di Irsina
Festa di Sant'Eufemia 2017

Programma ufficiale dei solenni festeggiamenti in onore di Sant’Eufemia e Maria SS. Madre della Divina Provvidenza

 

In allegato il programma completo con il messaggio agli irsinesi dell’Arcivescovo, Don Pino ed il Parroco Don Gerardo.

Scarica il file

 

Festa padronaleReligioneSant'Eufemia
Leggi
  • Pubblicato in Eventi
Non ci sono commenti

Selezione volantari del progetto di Servizio Civile Nazionale

giovedì, 08 Giugno 2017 da Comune di Irsina
Notizie dal Comune

IL SERVIZIO CIVILE: UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA

Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n. 64, – che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria – é un modo di difendere la patria, il cui “dovere” é sancito dall’articolo 52 della Costituzione; una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico.

É la possibilitá messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace.

Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunitá di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.

Le aree di intervento nelle quali é possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all’estero.

Il Comune di Irsina é Ente accreditato all’ Albo Regionale degli Enti di Servizio Civile Nazionale con codice ente: NZ06988.

Progetto: LA RISORSA BOSCO

Progetto

Sintesi progetto

Bando Regione Basilicata

Avviso

Allegato 2 – Domanda di ammissione

Allegato 3 – Dichiarazione titoli

Scheda di valutazione

Decreto Ministeriale punteggiMinisteriale Punteggi

 

 

Leggi
  • Pubblicato in Notizie, Servizio Civile
Non ci sono commenti

Sostegno per l’inclusione attiva (SIA)

giovedì, 08 Giugno 2017 da Comune di Irsina
Comune di Irsina - Avvisi

Il sostegno per l’inclusione attiva (SIA) consiste in un sussidio economico, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alle  famiglie in condizioni economiche disagiate mediante l’adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa.

Avviso Pubbico SIA

SIA Modello di domanda

famiglieInclusione sociale
Leggi
  • Pubblicato in Bandi e Avvisi
Non ci sono commenti

Mediateca comunale di Irsina FEDRO – Programma attività giugno-luglio

giovedì, 01 Giugno 2017 da Comune di Irsina
Mediateca Irsina FEDRO - Attività Giugno Luglio

Scarica il programma delle attività per i mesi di giugno e luglio 2017.

Programma Giugno-Luglio

Leggi
  • Pubblicato in Eventi
Non ci sono commenti

Graduatoria definitiva “Assegno di Cura”

giovedì, 23 Febbraio 2017 da Comune di Irsina
Comune di Irsina - Avvisi

Approvazione Graduatoria definitiva Programma “Assegno di Cura” per l’assistenza a domicilio delle persone non autosufficienti.

AVVISO_assistenza_domicilio

Leggi
  • Pubblicato in Bandi e Avvisi
Non ci sono commenti

Ordinanza di sospensione attività didattiche

martedì, 10 Gennaio 2017 da Comune di Irsina
Comune di Irsina - Avvisi

Ordinanza di sospensione attivita didattica  per il giorno 11 gennaio 2017

 

Leggi
  • Pubblicato in Bandi e Avvisi
Non ci sono commenti

Ultime news

  • Bandi di gara Comune di Irsina

    Chiarimenti relativi al Bando IRSINA RIPARTE-IMPRESE

    ...
  • Notizie dal Comune

    RENDE NOTO Avvio Servizio Asilo Nido e relativo Mod. di domanda

    ...
  • Comune di Irsina - Avvisi

    Avviso – Sospensione istanze Buoni Spesa

    ...

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Settembre 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

Facebook

Comune di Irsina

Finanziato da  LOGO-FEASR-BN-POSITIVO
LOGO-UE-BN-NEGATIVO
LOGO-REGIONE-BASILICATA-COLORE-POSITIVO
EMBLEMA-REPUBBLICA-BN-NEGATIVO

AMMINISTRAZIONE

  • Sindaco
  • Giunta comunale
  • Consiglio comunale
  • Linee programmatiche di governo
  • Statuto Comunale
  • Regolamenti comunali
  • Bilanci comunali
  • Amministrazione Trasparente
  • Accesso civico
  • Regolamento Urbanistico
  • Piano Comunale di Emergenza
  • Servizio Civile

UFFICI

  • Segretario Comunale
  • Servizio Polizia Locale
  • Settore affari generali ed istituzionali
  • Settore assetto del territorio
  • Settore finanziario
  • Settore lavori Pubblici
  • URP

PUBBLICAZIONI ONLINE

  • Albo Pretorio online dalla n. 316
  • Albo Pretorio online fino alla n. 325
  • Bandi di gara e contratti
  • Contributi e sussidi
  • Incarichi e collaboratori
  • Modulistica
  • Pubblicazioni di matrimonio

    • PROFILI SOCIAL
    Comune di Irsina

    Comune di Irsina, Corso Canio Musacchio s.n. - 75022 Irsina (MT) - Codice Fiscale/P. IVA 00117770776
    ACCESSIBILITÀ | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ | NOTE LEGALI | PRIVACY

    TORNA SU
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando con la navigazione accetti i cookie.OkLeggi di più