Avviso di deposito
Parziale variante al Regolamento Urbanistico finalizzata alla realizzazione dell’intervento “Bretella di collegamento tra la S.S. 96 bis e la S.S. 655 Bradanica in agro di Irsina località Isca Tonna”. Art. 27 della L.R. n.
23/1999 e s.m.i.
Avviso di deposito degli atti
Sono depositati presso la segreteria comunale in libera visione e per la durata di 10 (dieci) giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, gli atti relativi alla Parziale variante al Regolamento Urbanistico finalizzata alla realizzazione dell’intervento “Bretella di collegamento tra la S.S. 96 bis e la S.S. 655 Bradanica in agro di Irsina località Isca Tonna”, ai sensi dell’art. 27 della L.R. n. 23/1999 e s.m.i.” adottati ai sensi di legge con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 6 agosto 2020.
Durante il periodo di deposito del Piano e nei 20 (venti) giorni successivi gli enti, le associazioni e i cittadini interessati che intendono partecipare alla formazione della Parziale variante al Regolamento Urbanistico finalizzata alla realizzazione dell’intervento “Bretella di collegamento tra la S.S. 96 bis e la S.S. 655 Bradanica in agro di Irsina località Isca Tonna” possono presentate osservazioni.
Irsina, 7 agosto 2020
Il Responsabile del Settore Assetto del Territorio
F.to Arch. Giacomo Leone
- Pubblicato in Bandi e Avvisi
Relazione di fine mandato
La presente relazione viene redatta ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149, recante: “Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42”.
La relazione di fine mandato contiene la descrizione dettagliata delle principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato, con specifico riferimento a:
a) sistema e esiti dei controlli interni;
b) eventuali rilievi della Corte dei conti;
e) azioni intraprese per il rispetto dei saldi di finanza pubblica programmati e stato del percorso di convergenza verso i fabbisogni standard;
d) situazione finanziaria e patrimoniale, anche evidenziando le carenze riscontrate nella gestione degli enti controllati dal comune o dalla provincia ai sensi dei numeri 1 e 2 del comma primo dell’articolo 2359 del codice civile, ed indicando azioni intraprese per porvi rimedio;
e) azioni intraprese per contenere la spesa e stato del percorso di convergenza ai fabbisogni standard, affiancato da indicatori quantitativi e qualitativi relativi agli output dei servizi resi, anche utilizzando come parametro di riferimento realtà rappresentative dell’offerta di prestazioni con il miglior rapporto qualità-costi;
f) quantificazione della misura dell’indebitamento provinciale o comunale.
Tale relazione è sottoscritta dal sindaco/presidente della provincia non oltre il sessantesimo giorno antecedente la data di scadenza del mandato e, non oltre quindici giorni dopo la sottoscrizione della stessa, deve risultare certificata dall’organo di revisione dell’ente locale e nei tre giorni successivi la relazione e la certificazione devono essere trasmesse dal sindaco/presidente della provincia alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti.
La relazione di fine mandato e la certificazione sono pubblicate sul sito istituzionale del comune/provincia da parte del sindaco/presidente della provincia entro i sette giorni successivi alla data di certificazione effettuata dall’organo di revisione dell’ente locale, con l’indicazione della data di trasmissione alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti.
In caso di scioglimento anticipato del Consiglio comunale/provinciale, la sottoscrizione della relazione e la certificazione da parte degli organi di controllo interno avvengono entro venti giorni dal provvedimento di indizione delle elezioni e, nei tre giorni successivi, la relazione e la certificazione sono trasmesse dal sindaco/presidente della provincia alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti.

- Pubblicato in Notizie
Bando di concorso per l’erogazione dei contributi del fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione
- Pubblicato in Bandi e Avvisi
Sostegno delle persone con handicap e delle loro famiglie
- Pubblicato in Bandi e Avvisi, Notizie
Orario di apertura al pubblico Uffici Comunali
A partire da lunedì 18 Maggio 2020, tutti gli Uffici Comunali saranno aperti al pubblico dalle ore 9,00 alle ore 11,00.
Pertanto, la precedente disposizione del 10 Marzo 2020 con la quale, per effetto dell’emergenza coronavirus, si regolamentava l’accesso agli uffici comunali, è revocata.
Dalla residenza municipale, li 15 Maggio 2020
IL SINDACO
Dott. Nicola Massimo MOREA

- Pubblicato in Notizie
Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, interamente telematica con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli artt. 58, e 95, comma 2 del medesimo D.Lgs. n. 50/2016.
Procedura di Project Financing, art. 183, comma 15, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50, con diritto di prelazione a favore del promotore Energy Power Solution S.r.l. unipersonale con sede in Brescia, Via A. Moro, 16 – 25124 Brescia.





- Pubblicato in Bandi e Avvisi
AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE COMMERCIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA DI PRODOTTI ALIMENTARI E DI PRIMA NECESSITÀ
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE – GESTIONE DEI “BUONI SPESA” PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ IN SEGUITO ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA VIRUS COVID-19
Leggi l’Avviso e la comunicazione in pdf e scarica il modulo.


- Pubblicato in Bandi e Avvisi
ACCESSO AL BENEFICIO DEI “BUONI SPESA” DEL COMUNE DI IRSINA
AVVISO PUBBLICO
Domanda per “buoni spesa” da assegnare in relazione all’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 – Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.3.2020: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale nr. 24 del 2.4.2020, ad oggetto: “Emergenza epidemiologica da COVID 19. Linee di indirizzo per l’attuazione di misure urgenti ed essenziali a sostegno delle persone e nuclei familiari in difficoltà economiche – Ordinanza Dipartimento Protezione Civile n. 658/2020” e della propria Determinazione nr. 132 del 6.4.2020, con la quale è stato approvato il presente AVVISO,
RENDE NOTO
L’Amministrazione Comunale, in coerenza con le disposizioni recate dall’Ordinanza di Protezione Civile n. 658/2020 e dei suoi requisiti propri dello stato di necessità, intende attivare le misure ivi previste ed attuare interventi urgenti di solidarietà alimentare mediante l’erogazione di “buoni spesa” in favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e fra quelli in stato di bisogno, prevedendo che sia data la priorità ai nuclei familiari non assegnatari di altro sostegno pubblico; …
LEGGOI AVVISO IN PDF E SCARICA IL MODULO




- Pubblicato in Bandi e Avvisi
Misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Chiusura Uffici Comunali
- Pubblicato in Bandi e Avvisi
COVID-19 Ordinanza n. 30-2020
Ordinanza del 15 marzo 2020, n. 5 – Regione Basilicata
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Disposizioni relative all’ingresso e permanenza delle persone fisiche in Basilicata.

- Pubblicato in Bandi e Avvisi, Ordinanze