
PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI RELATIVO ALL’INTERVENTO DENOMINATO “BRETELLA DI COLLEGAMENTO TRA LA S.S. 96 BIS E LA S.S. 655 BRADANICA IN AGRO DI IRSINA LOCALITA’ “ISCA TONNA”
CUP G91B08000520001 – CIG 76421261E1
SI RENDE NOTO
che in esecuzione della determinazione del Responsabile del Settore Assetto del Territorio n. 446 del 08.10.2018 il Comune di Irsina intende espletare un avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’espletamento di procedura negoziata avente ad oggetto l’affidamento dell’incarico di redazione: delle relazioni archeologica e paesaggistica, dello studio di impatto ambientale e della predisposizione della documentazione occorrente per il conseguimento dell’autorizzazione di cui al R.D.L. n. 3267/1923, nonché di ulteriori studi geomorfologici ed idrogeologici, qualora richiesti dalle competenti Autorità, della progettazione esecutiva, della direzione lavori e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori, relativi all’intervento denominato “Bretella di collegamento tra la S.S. 96 bis e la s.s. 655 Bradanica in agro di Irsina località Isca Tonna” al fine di individuare numero dieci operatori economici da invitare ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’art. 36, comma 2, lett. b), del D. Lgs. 50/2016, di seguito denominato Codice.
I comuni non capoluogo di provincia hanno l’obbligo di acquistare beni e servizi, di valore pari o superiore a 40.000 euro, e lavori, di valore pari o superiore a 150.000 euro, con una delle seguenti modalità (art. 37 co. 4 del Codice): ricorrendo a una centrale di committenza o a soggetti aggregatori qualificati; mediante unioni di comuni costituite e qualificate come centrali di committenza, ovvero associandosi o consorziandosi in centrali di committenza.
La procedura di gara verrà svolta, quindi, ricorrendo alla centrale di committenza nel rispetto di quanto previsto dall’art. 37, comma 2, del Codice applicabile anche ai Comuni non Capoluogo di Provincia ai sensi dell’art. 37, comma 4 sempre del Codice.
Pertanto, il soggetto responsabile della procedura di gara, che opera in nome e per conto dell’Amministrazione aggiudicatrice, è Asmel Consortile s.c. a r.l., Sede Legale: Piazza del Colosseo, 4 – Roma, Sede Operativa: Centro Direzionale – Isola G1 – Napoli.
L’Amministrazione aggiudicatrice è il referente al quale debbono rivolgersi gli operatori economici interessati all’appalto.