AVVISO-INVITO ALLA CO-PROGRAMMAZIONE E CO-PROGETTAZIONE DI EVENTI DA TENERSI NEL PERIODO AGOSTO 2022 A DICEMBRE 2022
- Pubblicato in Bandi e Avvisi
Avviso – PROPOSTE PROGETTUALI PER EVENTI “ESTATE IRSINESE 2022” E “NATALE IRSINESE 2022”
- Pubblicato in Bandi e Avvisi
Proiezione Matera 15/19 Episodio II
Proiezione del secondo episodio della serie documentaristica “Matera 15/19”: “Immigrato stabilitosi a Matera”.
Un Documentario di Vania Cauzillo
Serie ideata da Fabrizio Nucci e Nicola Rovito
PAPE è senegalese. È arrivato a Matera nel 2010. Nel 2012, sua moglie e i suoi figli si sono uniti a lui qui. Si è laureato in letteratura e spera di avere “un futuro migliore” di quello che avrebbe potuto sognare in Senegal. Oggi è mediatore culturale in un centro per minori non accompagnati, un istituto a Paterno, un piccolo centro non lontano da Matera. Vive cinque giorni alla settimana al centro e poi, durante il fine settimana, torna a casa, a Matera, dove passa tutto il tempo con la sua famiglia e la sua comunità africana.
Era un vucumprà, un venditore ambulante che vendeva prodotti contraffatti – borse, scarpe – per pochi euro al giorno. Oggi è una risorsa fondamentale per il tessuto sociale di Matera.
(fonte Istituto Italiano di Cultura)
- Pubblicato in Notizie
I racconti di Punteville: Incontro in Mediateca con l’autore
Gianluca Caporaso ci racconterà i sui viaggi nel paese della punteggiatura e risponderà a tutte le domande che gli vorremo fare!
Ci sono stati esploratori immaginifici in grado di visitare, conoscere, raccontare le Città della punteggiatura e in questo libro sono riportate le loro assurde, poetiche, umanissime cronache. Come si innamorano, come giocano, in quali case vivono gli abitanti di una Città che si chiama Interrogativo? E quelli di Esclamativo, Virgola, Puntini Puntini, Punto e virgola e Punto?
Anche se diverse le une dalle altre, tutte le città finiscono per assomigliarsi, laddove crescono e si trasformano al solo scopo di consentire alle persone di stare insieme, innamorarsi, sognare, lavorare, raccontare. Queste città, una volta conosciute, ispirano in chi le legge la voglia di giocare, di inventarsi ed esplorare città nuove e di attraversare in modo nuovo le città già viste.
- Pubblicato in Eventi
La Camminata del “Cuccumanden”
Sabato 14 e Domenica 15 maggio, in occasione della Giornata FAI “Abbasc’ a Piatet'”, TerradiSud presenta la Camminata del “Cuccumanden” anche detto Lino delle Fate Piumoso.
Fonte: Facebook
- Pubblicato in Eventi
Presentazione romanzo “Ho fatto a pezzi il silenzio”
Sabato 14 maggio, ore 17,30 presso l’aula magna “Silvana Lucibelli” della scuola media di Irsina, si terrà la presentazione del romanzo di Vera Ciriolo “Ho fatto a pezzi il silenzio”.
- Pubblicato in Eventi