URP
Ufficio Relazioni con il Pubblico – Corso C. Musacchio
Lunedì | 8.30 - 13.30 |
Martedì | 8.30 - 13.30 e 16.30 - 18.45 |
Mercoledì | 8.30 - 13.30 |
Giovedì | 8.30 - 13.30 e 16.30 - 18.45 |
Venerdì | 8.30 - 13.30 |
0835 628722 | |
FAX | 0835 628736 |
urp@comune.irsina.mt.it |
- per facilitare l’accesso agli uffici comunali e ad altre Amministrazioni
per richiedere informazioni sulle attività, le strutture e i servizi erogati e la documentazione occorrente per accedere alle singole prestazioni - per conoscere lo stato delle pratiche
- per conoscere iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale
- per esercitare il diritto di accesso agli atti
- per esprimere proposte, suggerimenti o esporre reclami all’amministrazione Comunale
Ai sensi della Legge n. 150/2000 – Disciplina delle attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni – l’URP realizza le attività di comunicazione dell’Ente, in particolare:
- garantisce l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione, di cui alla Legge n. 241/1990;
- agevola l’utilizzo dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l’illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l’informazione sulle strutture e sui compiti dell’Amministrazione comunale;
- promuove l’adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordina le reti civiche;
- attua, mediante l’ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica sulla qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;
- garantisce la reciproca informazione fra l’Ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture operanti nell’Amministrazione, nonché fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie Amministrazioni.
L’URP, in definitiva, è un servizio comunale a disposizione sia delle altre strutture dell’Amministrazione sia di tutti gli utenti dei servizi comunali, atto alla semplificazione della comunicazione dell’Ente con i cittadini.
- Informazione immediata e di prima necessità per orientare i cittadini sulle procedure da seguire e sulla documentazione necessaria per avviare pratiche amministrative.
- Consultazione ed eventuale rilascio di copia di atti e documenti (Deliberazioni di Giunta o Consiglio comunale, Determine dirigenziali ecc.).
- Distribuzione di bandi, modulistica, pubblicazioni e documentazione per inoltrare domande e partecipare ad iniziative promosse dal Comune.
- Promozione e realizzazione di iniziative di pubblica utilità per assicurare ai cittadini la conoscenza delle normative e l’informazione sui diritti dell’utenza nei rapporti con l’Amministrazione e che siano di ausilio alle strutture dell’Ente per mettere in opera pratiche di corretta e buona comunicazione.
- Ascolto dell’utenza e valutazione dei bisogni espressi.